Iscrizione alla ProLoco Buccinasco
Per iscriversi alla ProLoco Buccinasco è necessario aver letto con attenzione lo Statuto Sociale e condividerlo senza riserve.Puoi iscriverti perchè ci vuoi sostenere con la quota sociale annua di 15€, perchè condividi i nostri obiettivi, oppure perchè sei un operatore sul territorio che trarrà vantaggio dalla promozione di Buccinasco, del suo territorio e delle sue risorse. Puoi infine iscriverti perchè hai intenzione di collaborare attivamente con noi ed è sicuramente questo lo spirito più utile e prezioso per Pro Loco.
Per realizzare le nostre iniziative abbiamo bisogno di gente in gamba che porti idee, conoscenze, competenze e un po' del proprio tempo per la causa comune.
L'iscrizione, che si riferisce all'anno solare in corso, prevede la compilazione di un modulo on line presente più in basso. Dopo l'invio ti verrà recapitata una copia all'indirizzo email che avrai indicato. In alternativa puoi scaricare il modulo cartaceo, compilarlo, firmarlo e inviarlo via posta ordinaria, oppure via mail. Per il modulo cartaceo clicca qui.
L'iscrizione è accettata con riserva sino a quando il Consiglio di Amministrazione non la ratificherà (entro 60 giorni, nella prima riunione).
Puoi regolarizzare il versamento della Quota Associativa annuale tramite pagamento online PayPal, oppure con Bonifico Bancario oppure versando la quota in contanti nelle mani del nostro tesoriere o di altro delegato. Il metodo più comodo che consigliamo è PayPal (devi però possedere un account PayPal). Puoi anche inquadrare con il tuo smartphone il QR Code per semplificare l'operazione.
Alla ratifica dell'iscrizione da parte del CdA ti verrà inviata o consegnata la Tessera Identificativa Sociale che su base annua, in caso di rinnovo, sarà vidimata.

Se si sceglie questa modalità, dopo aver compilato il modulo on line, è necessario effettuare un Bonifico Bancario indirizzato a
Associazione Pro Loco Buccinasco
Agenzia Credite Agricole di Cesano Boscone
Indicando la causale:
Iscrizione Pro Loco Buccinasco, nome e cognome, anno.
Dalla quota capiremo il tipo di socio ed anche il periodo di validità, che è sempre riferito all'anno solare in corso.