

Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Pro Loco di Buccinasco si unisce al cordoglio del mondo per la scomparsa di Papa Francesco, morto questa mattina, nel periodo Pasquale.
Ci lascia la sua parola carica di umanità, il suo ascoltare chi è in difficoltà.
Un Papa illuminato e buono che ha sempre usato parole per esprimere valori autentici di accoglienza, rispetto, inclusione e ambiente. Grazie. Speriamo che il mondo intero sappia farne tesoro.

Ha preso il via il “Mercatino dei Bambini”
Nonostante la pioggia e il cielo grigio domenica 13 aprile 2025, insieme al Mercato KM Zero e al mercato degli Hobbist*, si è tenuto il primo “Mercatino dei bambini”.
L’obiettivo è quello di dare la possibilità ai bambini di scambiarsi libri e giocattoli, per insegnare loro l’importanza e il valore di riutilizzare le risorse senza sprecare.
Pro Loco, in occasione della prima edizione, ha offerto una piccola colazione, che è stata molto apprezzata dai ragazzi.





Visita all’Agriturismo Negri, uno dei produttori storici del nostro mercato KmZero
Insieme agli amici di “Comunità del Cibo del Parco Agricolo Sud Milano”, questa volta siamo stati vicino a Chiavenna, presso l’azienda agricola Negri, fornitrice di formaggi, salumi e prodotti tipici delle alte valli lombarde (alcuni già proposti in assaggio durante il mercato).
Le trentotto mucche e il possente toro Nerone ci hanno confermato la genuinità dei prodotti caseari lavorati in azienda e proposti alla tavolata allestita presso l’agriturismo, parte integrante dell’azienda agricola Negri, tavolata che non poteva che fare onore alle portate proposte.

TORNANO LE “GEOCAMMINATE” ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI BUCCINASCO.

Per iscriversi al corso inviare mail a: prenotazione.prolocobuccinasco@gmail.com
Chiusura iscrizioni il 21 febbraio 2025

-
Tornano le “GEOCAMMINATE” alla scoperta del territorio di Buccinasco – 19 aprile e 3 maggio 2025
Il 19 aprile e il 3 maggio 2025: due incontri al sabato pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30 per scoprire le bellezze del nostro territorio, in collaborazione con il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Buccinasco. Andremo a passeggio tra le cascine e i fontanili che caratterizzano il territorio agricolo del nostro Comune. Oliviero Camisani, esperto…
INAUGURAZIONE NUOVA SEDE
Carissimi é con immenso piacere che condividiamo con voi le foto dell’inaugurazione della sede allo Spazio Vivo, ingresso da via Greppi, giardinetti, o da Via Marzabotto 3, 29 settembre ore 18:00.
La segreteria è aperta su appuntamento telefonico.
Buccinasco 30 settembre 2024 La Presidentessa e il Consiglio Direttivo
Grande assente per malattia il Sindaco Rino Pruiti, ci dispiace e gli auguriamo una buona guarigione. Erano presenti la Vicesindaco e Assessora alle Associazioni Rosa Palone, l’Assessora alla Cultura Martina Villa e l’Assessore al Commercio Mario Ciccarelli che ringraziamo per la loro presenza e supporto allo sviluppo della Pro Loco. Grazie anche a tutte le persone presenti che hanno condiviso con noi questo momento. Oltre alla targa in alto, di lato alla porta abbiamo collocato una bacheca nella quale leggere le nostre iniziative del programma annuale e anche il volantino di quelle di imminente realizzazione. Abbiamo una pagina Facebook, e questo sito che è ancora in fase di miglioramento. Puoi sempre scrivere info@prolocobuccinasco.it o telefonare 3343082209 per qualunque informazione.


=========================================================================
Viaggio nella musica che canta la Pace

Ieri sera 4 maggio 2024, in Cascina Robbiolo a Buccinasco, un viaggio nella musica che canta la Pace.
Soffiano note di Pace.
Musica, parole e immagini con canzoni, lettura di testi e immagini per riflettere sulla necessità di costruire da subito una nuova cultura della Pace.
Un evento partecipato con 4 gruppi musicali di generi diversi, di provenienze diverse, che hanno suonato gratis per beneficenza, con grande professionalità, per un obiettivo comune: promuovere la pace!
Presente Emergency per una testimonianza del loro lavoro, il Comitato Ponti di Pace, al quale aderisce la Pro Loco.
Presente Carbonera in rappresentanza del Comitato Ponti di Pace.
Presente l’assessore Parmesani in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale che ha patrocinato il concerto e che ringraziamo.
Pro Loco lo propone come evento annuale con l’obiettivo di allargare la collaborazione tra Associazioni ed Enti promotori della Pace. Bisogna progettare azioni concrete e divulgare la Pedagogia della Pace e della gestione dei conflitti fin dai primi anni di vita.
Un ringraziamento ai soci e alle socie di Pro Loco che dedicano il loro tempo libero per questi ed altri eventi, in particolare a Fabrizio Seidita che ha progettato lo spettacolo e ad Alessandra Sala che è stata la voce narrante. BUONA PACE a tutti e tutte.
La Presidentessa Clara De Clario.







=========================================================================



